Bistecchiere, cosa le distingue dalle normali padelle
19 aprile 2020
Assomiglia a una padella ma non lo è, segni distintivi tante piccole onde sul fondo. Che cos’è? Non è un cruciverba, ma la stringata sintesi della bistecchiera, tipica padella con increspature sulla piastra (ma ne esistono anche lisce!) che ‘clona’ le prestazioni del grill, ma lo fa fra le mura domestiche senza affumicare e senza mettere a dura prova la cucina, in quanto il suo uso è assimilabile a quello di un normale tegame gestibile ai fornelli. Le caratteristiche da grill che si manifestano in onde o increspature sul fondo di cottura differenziano queste particolari padelle da quelle tradizionali, ma non è solo questo particolare a distinguerle dalle altre comuni pentole.
Le bistecchiere cuociono di tutto, dalla carne al pesce, in modo leggero e verrebbe da dire dietetico, se non fosse che questo modo di cucinare si riallaccia alla cucina tradizionale di una volta, conservando sapori e gusti nel piatto. Le famose ondicine della bistecchiera, soprattutto in quelle di ghisa, sono di solito leggermente rialzate per permettere la sgocciolatura dei grassi naturali degli alimenti rispetto a una padella standard. Evocano una griglia all’aperto arrostendo in modo analogo, ma molto semplice. Grigliare con la bistecchiera è una forma di cottura antica, che si riallaccia alle tradizioni della cucina contadina dai sapori decisi e stagionati perché vengono assorbiti meglio durante il processo di cottura a secco. Nessun condimento (olio, burro, grassi…) si frappone fra il cibo e la piastra, un processo possibile di solito solo su grill esterni e barbecue alimentati a carbonella o a gas.
Le bistecchiere trasferiscono il calore in modo uniforme, quindi la fonte di calore non necessita di regolazione costante. Si possono cucinare succulente bistecche, petti di pollo grigliati, verdure affettate, frutti di mare al naturale e molto altro. Chiedetelo e sarà fatto, la bistecchiera vi stupirà con risultati super affidabili e soprattutto senza complicazioni o fumi molesti, specialmente se disponete in cucina di una cappa aspirante. La maggior parte delle bistecchiere in commercio sono compatibili con tutti i piani cottura, compresi i nuovi ad induzione, i migliori articoli estendono la loro compatibilità al forno per cotture a tutto tondo.