
I forni a microonde combinati
5 luglio 2018
Quando si vuole comprare un microonde per la sostituzione di un modello vecchio o che non funzioni più o semplicemente per voler provare a sperimentare tale innovativo sistema di cottura, l’ideale è scegliere un forno a microonde combinato dotato di grill. Sul sito www.guidafornoamicroonde.it tante utili guide.
Caratteristiche del forno a microonde combinato.
Il microonde permette la cottura del cibo in modo totalmente differente rispetto ad un forno elettrico, perchè il calore occorrente per la cottura si vada a propagare nel cibo, dall’interno verso l’esterno.
Un sistema di tale tipologia, rispetto l’altro, non permette di avere una superficie del cibo croccante e dorata.
Il forno a microonde di tipo combinato con il grill rappresenta la soluzione ideale per poter riuscire ad avere una veloce cottura del cibo e, in contemporaneo una finitura della superficie del cibo croccante e ben tostata.
Gran parte di tali elettrodomestici permette di usare il grill pure in modo separato dalla funzione del microonde e di poterlo impostare a vari e differenti livelli di riscaldamento mediante uno specifico selettore di temperatura che è posto sul pannello di controllo del forno a microonde. Il minimo livello di temperatura del grill, è indicato per i soufflè, quello medio è ideale per il pesce ed anche le verdure gratinate invece il massimo è indicato per le bistecche, ma pure per le salsicce oppure per i toast.
Usare entrambe le funzioni, micronde e grill, permette di cucinare in modo più veloce, avendo così cibi croccanti e dorati.
Le microonde, in tempo breve, consentono la cottura del cibo dentro, invece il calore che si propaga con il grill rende la superficie dorata ed anche croccante. Con tale sistema si può cucinare con il microonde pezzature grandi di carne e pure di pesce, quale il tradizionale arrosto di vitello piuttosto che quello di maiale.
Se si usa il forno a microonde combinato con grill, sarà necessario mettere il cibo in un piatto fondo per poi posarlo sul grill cosicchè il calore si i propaghi bene.
Se si vuole cuocere quantitativi consistenti di cibi, l’ideale sarebbe scegliere un forno a microonde privo di piatto rotante, che parimenti alle dimensioni esterne permette un guadagno del 50% in più di utile superficie a differenza dei modelli dotati di piatto rotante. Fra l’altro i forni a microonde combinati con grill di tale tipologia sono pure tanto più facili da pulire.
Ultimato il ciclo di cottura, si lascerà riposare il cibo, nel forno, circa 5 / 10 minuti, il tempo occorrente perchè gli umori della carne oppure del pesce si vadano a distribuire bene all’interno e non ci sia dispersione nel piatto quando si procede con il taglio.