Il fornetto dove lo metto?
5 dicembre 2019
Bella domanda! A volte trovare posto a un nuovo fornetto elettrico in cucina è più facile che bere un bicchier d’acqua, altre può essere una missione impossibile perché ogni spazio è saturo e, nonostante non si vede l’ora di accogliere la new entry, non c’è modo di collocarlo. La maniera, alla fine, si trova, basta prendere bene le misure e decidere quale può essere la posizione migliore, magari sacrificando altri ‘inquilini’. Ma se ci armiamo di metro ricordiamoci che la misura non dev’essere al netto dello spazio ma prevedere dei margini più larghi in quanto il fornetto deve poter ‘respirare’ e non stare chiuso in spazi angusti. In commercio si trovano modelli di fornetti elettrici più o meno tecnologici, i più evoluti vantano display digitali mentre i più tradizionali si accontentano di manopole da impostare manualmente.
In entrambi i casi l’uso dei fornetti è semplice e intuitivo, ma se si è proprio allergici alla tecnologia meglio rimanere sul classico per non avere brutte sorprese. Per quanto riguarda i rivestimenti quelli dei fornetti elettrici possono essere di plastica o di acciaio, sicuramente migliore il secondo anche per la funzione di isolante che conserva il calore più a lungo. Ciò che distingue un fornetto da un altro, oltre agli accessori e alle dimensioni, sono i programmi che possono essere riassunti nel tipo di comandi, grado di stabilità data spesso da piedini di plastica che aderiscono alle superfici dando fermezza al fornetto e il tipo di rivestimento interno che è molto importante anche nella fase di pulitura del fornetto.
Ci sono fornetti più performanti di altri, come quelli dotati di una lucina interna che serve a monitorare le fasi di cottura senza dover di volta in volta aprire e chiudere lo sportello che, come si sa, soprattutto in fase di lievitazione di un dolce o di una pagnotta di pane è assolutamente controproducente e vanifica la bontà del risultato. Proprio riguardo il buon esito della cottura nel fornetto c’è da dire che una grossa mano la dà il motore in base alla sua potenza, evincibile dal valore del wattaggio. Più alto è questo valore, più e maggiori saranno le prestazioni del fornetto. Piccolo sì, ma compatto e funzionale, capace oggi di piccoli miracoli culinari, come si può apprendere consultando il sito www.fornettomigliore.it.