Senza categoria

Lavastoviglie, i migliori modelli a confronto

A incasso o a installazione libera la lavastoviglie rappresenta un aiuto non da poco in cucina, si sobbarca tutto il peso dell’ingrato compito di lavare piatti, bicchieri e pentolame vario, salvandoci il dopocena. Ini commercio se ne trovano di griffate e non, sempre più evolute e tecnologiche al punto che non serve quasi più neanche programmarle, tanto fanno tutto in automatico meglio di come lo farebbe un utilizzatore in carne e ossa. Il confronto fra titani chiama in causa aziende leader come Electrolux o Klarstein tanto per citare due fra i più grandi produttori di elettrodomestici su scala planetaria. Electrolux, di casa Rex, è di per sé una garanzia solo a nominarla e rispetto ad altri competitors che puntano in alto anche coi prezzi ha lanciato una gamma di lavastoviglie a incasso di ultima generazione a prezzi più che abbordabili, oltretutto in classe A+ che tradotto in soldoni significa un cospicuo risparmio energetico.

Neanche a dire che siano modelli piccoli, trattandosi di ‘bestioni’ in grado di fagocitare fino a 13 coperti e oltre, con 5 programmi diversi di lavaggio, anche per stoviglie semi-pulite. Non ci sono lavastoviglie moderne senza il tocco della tecnologia e queste non fanno eccezione, montando l’opzione Pure Crystal per vetri dalla brillantezza accecante. Chi conosce questi modelli per averli usati li apprezza, non a caso le recensioni e i pareri che fioccano sul web ne parlano in termini a dir poco entusiastici. Al pari dei modelli Electrolux anche le ultra compatte Klarstein sanno il fatto loro, con alle spalle un  background di successi radicati nel mondo degli elettrodomestici.

Queste lavatrici non sono solo destinate ad ambienti domestici, ma possono essere installate anche su barche e camper, hanno stile e personalità snocciolando ben sei programmi di lavaggio, ognuno personalizzabile e diverso dall’altro. Se poi si imposta il programma ‘Eco’, rapido ed ecologico, il risparmio è assicurato. A differenza dei botoloni standard le nuove lavastoviglie approdate sul mercato, come si può vedere meglio su www.sceltalavastoviglie.it, sono compatte e dinamiche, nonché intuitive e facili da usare, anche se possono spaventare un pochino perché ormai somigliano più a un computer che a un elettrodomestico vecchio stampo.