Lavatrici sempre più interattive e ultraconnesse
5 dicembre 2019
Più sono complicate e più sono semplici, più sono evolute e più sono intuitive. Sembra un ossimoro, ma in realtà le lavatrici di ultima generazione abbinano tecnologia a praticità. Lo sforzo dei produttori è proprio quello di pensare e concepire una lavatrice il più possibile pluriaccessoriata per funzioni e programmi e, allo stesso tempo, dai meccanismi elementari e alla portata di tutti. Questa è la sfida e almeno a giudicare dalle statistiche del mercato è riuscita in pieno. Proprio perché si allunga la lista delle opzioni e il ventaglio dei modelli sempre nuovi e accattivanti che sbarcano sul mercato, la moderna lavatrice è un concentrato di intelligenza artificiale, che non fa rimpiangere quelle bestione un po’ goffe e tonte che dovevano essere guidate passo passo al lavaggio della biancheria.
Oggi la lavatrice sostituisce il cervello e le mani umane, per sostituirsi in tutto e per tutto con comandi automatici, sensori di autoblocco, tutto in auto, gli mancano solo le rotelle. Scherzi a parte, il ventaglio di modelli innovativi di questo straordinario e, per certi versi, rivoluzionario elettrodomestico se si va a ritroso fino al suo ingresso nelle nostre case, è sintomatico dell’evoluzione della moderna lavatrice, molto più interattiva e connessa, in dialogo costante con lo smartphone o il tablet più che ascoltare i comandi manuali, ormai in estinzione. In pratica, ogni lavatrice moderna dispone di una sfilza infinita di comandi e programmi basici, a partire dai cicli, innumerevoli come non mai, dal ciclo cotone alla lana e nel mezzo i sintetici e i delicati, come si può apprendere in dettaglio su www.lavatricemigliore.it.
Ci pensa il timer a dare lo start, rigorosamente programmato, facendo attenzione a non sbagliare tempistiche e cicli di lavaggio, altrimenti c’è la connessione wireless a metterci una toppa. E se qualcosa va storto o si rompe un pezzo, ecco attivarsi, sempre da solo, il blocco di sicurezza. Magari, se si ha bambini per casa, può succedere che spinti dalla curiosità diano l’avvio alla macchina inavvertitamente, ma lei che è guardinga e non si fa mai trovare alla sprovvista si rimette subito in riga azionando un blocco di sicurezza a prova di sabotaggio domestico.