Microscopio ottico, fasce di prezzo
21 novembre 2019
Fra le tante cose che non si vedono a occhio nudo ci sono le cellule che compongono gli organismi viventi. Perlopiù le cellule non sono visibili e per studiarle è d’obbligo ricorrere al microscopio, uno strumento affascinante che favorisce la ricerca e solletica la curiosità, portandoci in un mondo senza tempo alla scoperta dell’insondabile. Soffermandosi sul microscopio ottico vediamo che è uno strumento usato indifferentemente da bambini e adulti perché consente di guardare e vedere in dettaglio minuscole particelle di foglie, insetti, alimenti e molto altro. I microscopi ottici in vendita sfruttano la luce con rifrazioni che oscillano dai raggi infrarossi agli ultravioletti.
Di microscopi ottici se ne trovano in commercio molteplici, diversi anche per gli usi che se ne fanno, in quanto possono essere impiegati per scopi hobbistici o di pura passione a casa o a fini scientifici e professionali in ambito lavorativo. E’ interessante addentrarsi in questo mondo per valutare le offerte commerciali e capire meglio le fasce di prezzo di questo affascinante strumento di conoscenza. I prezzi dipendono dalla qualità dell’immagine, dalla tipologia e dal funzionamento. Si può ammirare un’assortita vetrina di microscopi di ultima generazione in commercio sul sito www.microscopiomigliore.it dove si possono trovare numerosi modelli innovativi e di ottima qualità. Un buon microscopio ottico è quello che raggiunge un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Vi sono microscopi con ingrandimenti fino a 1200 pixel di risoluzione che sono anche adatti a ragazzi e principianti, a partire da sole 35 euro in su. Sempre per giovanissimi alle prime armi si trovano strumenti affidabili sotto i 50 euro. Se, invece, il microscopio è destinato a scopi più ‘nobili’ di ricerca e studio basilare, meglio se a fini hobbistici, è possibile trovare in commercio modelli compatti, di piccole dimensioni ma alte potenzialità che hanno anche la possibilità di conservare i campioncini in file digitali, in vendita a poco più di 60 euro. Sempre per uso amatoriale, ma dotati di dispositivi di ingrandimenti professionali, come le lenti Barlow, possono trovare in commercio nei negozi specializzati o negli store online modelli sopra i 100 euro, per poi salire anche di molto per acquisti di fascia medio-alta.