
Un particolare tipo di piastra per capelli:la piastra a vapore
12 luglio 2018
Tra le varie tipologie di piastre, c’è la piastra a vapore che rappresenta una grande innovazione, capace di differenziarsi da quella tradizionale. Sul sito www.guidapiastrapercapelli.it importanti guide ed informazioni sul capo delle piastre per capelli.
Le caratteristiche della piastra a vapore.
La piastra a vapore è stata prodotta da differenti brand specializzati, questo prodotto va a differenziarsi dalle piastra per capelli tradizionali, perchè è in grado di poter includere un serbatoio per l’acqua che è preferibile sia distillata, riempito ad ogni uso. E, rispetto a quelle classiche, si caratterizza per un valore aggiunto, consente di avere un liscio più morbido ed una messa in piega che dura di più. Questo è possibile grazie al vapore, che si dimostra perfetto alleato per una stiratura della chioma sicura, senza correre il rischio di seccarla, spezzarla e quindi danneggiarla.
Proprio tale particolare plus della piastra a vapore che ha riscosso tanti pareri positivi, ed ha inoltre incontrato un seguito discreto, anche se per i suoi costi che non sono proprio alla portata di tutte le tasche, prosegue la sua diffusione nei maggiori saloni di bellezza.
Per usarla non dovrebbero esserci grandi difficoltà, innanzitutto dovrà essere riempito l’apposito serbatoio di acqua, come già sottolineato è preferibile sia distillata, a dispositivo spento. Occorre poi procedere a selezionare la temperatura che si desidera: in virtù del vapore acqueo, non bisognerà effettuare l’impostazione di alte temperature , andando così a preservare maggiormente la salute dei capelli.
Gli stessi capelli lavati precedentemente, verranno tamponati mediante l’uso di un asciugamano lasciandoli umidi, e poi trattati con la pro-cheratina. Sostanza prodotta artificialmente, si tratta in pratica di una molecola attivata proprio attraverso l’uso del vapore, che va a rinforzare e riparare la chioma.
Dopo aver utilizzato l’asciugacapelli, si procederà come con le tradizionali piastre, ovvero si pettinano i capelli in modo da districarli ed andare ad eliminare eventuali nodi, e si suddividono in ciocche.I capelli saranno morbidi, lisci, ma anche lucenti e sani, per una piega maggiormente durevole a differenza di quella ottenuta con i classici apparecchi, mediante il vapore in combinazione all’azione della pro-cheratina.
Dopo aver chiarito le modalità di funzionamento e di uso della piastra a vapore, è bene evidenziare i criteri a cui dover far riferimento nello scegliere uno di tali apparecchi. Questi criteri si sostanziano in determinate caratteristiche importanti come la dimensione del serbatoio, la possibilità di poter regolare la temperatura, ma anche la dimensione ed il relativo materiale delle piastre, la praticità d’utilizzo, e la disponibilità o meno di accessori.